Gioco d'azzardo responsabile
Giocare ai giochi da casinò può essere molto divertente, ma solo se fatto con rispetto e attenzione.** Ecco una lista di linee guida per un gioco d'azzardo responsabile:
**Non giocare d'azzardo quando sei sotto stress**
Lo stress può portare a decisioni sbagliate. Evita di giocare d'azzardo nei periodi di stress. Il gioco d'azzardo non dovrebbe essere visto come una soluzione a difficoltà finanziarie o personali.
**Sii finanziariamente responsabile**
Prima di iniziare a giocare d'azzardo, metti da parte una somma di denaro specifica. Gli utenti che non stanziano fondi potrebbero spendere troppo, portando alla dipendenza. Assicurati della tua stabilità finanziaria prima di mettere da parte denaro, poiché giocare d'azzardo con gli ultimi fondi non è consigliabile.
**Rispetta il limite di età**
Per partecipare ai giochi da casinò, devi avere almeno 18 anni. Tentare di aggirare questa regola utilizzando documenti falsi probabilmente porterà all'individuazione.
**Se diventi dipendente, chiedi aiuto**
Per chi lotta contro la dipendenza dal gioco d'azzardo, sono disponibili gruppi di supporto per aiutare a superare questo problema. Chiedi aiuto se hai un problema di dipendenza per rimetterti in carreggiata.
**Autoesclusione**
Alcuni casinò escludono i giocatori che spendono eccessivamente. La maggior parte offre la possibilità di impostare un limite o di autoescludersi, cosa che dovrebbe essere fatta in modo proattivo prima di iniziare a giocare. Il gioco d'azzardo è pensato per l'intrattenimento con una quantità limitata di denaro "extra".